webmaster Amaro Francesco ©2009 all right reserved Copyright |
|
Quando i ferri di cavallo furono utilizzati per la prima volta, lo studio scientifico dell'anatomia (la struttura del corpo) e della fisiologia (lo studio del funzionamento delle cellule, dei tessuti e degli organi del corpo) era sconosciuto. I ricercatori attuali stanno riconsiderando criticamente i ferri di cavallo, studiando i loro effetti sulla forma, sulla struttura, sulla funzionalità e sulla salute di ognuna delle componenti dello zoccolo, fino a livello cellulare. I ferri possono produrre danni ad ognuno di questi livelli, specialmente quando la ferratura è di scarsa qualità, oppure non è sufficientemente frequente, o quando il precedente pareggio è sbilanciato. È qualcosa che gli osservatori più attenti hanno notato da sempre; i cavalli ferrati tendono a manifestare zoppia troppo frequente, e sono abbattuti prima del termine del loro ciclo vitale, quando soffrono di dolori tali da non poter essere più utilizzati. |
Oggi ci sono stati già 39617 visitatori (58100 hits) qui! |
|